Per offrire informazioni e servizi, questo portale utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque altro link nella pagina o, comunque, proseguendo nella navigazione del portale si acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli consultare l'informativa sulla Privacy

     

 

   

   

Servizi

La scuola primaria fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.

La scuola primaria

  • promuove, nel rispetto delle diversità individuali, lo sviluppo della personalità
  • permette di acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base fino alle prime sistemazioni logico-critiche
  • favorisce l’apprendimento dei mezzi espressivi, inclusa l’alfabetizzazione in almeno una lingua dell’Unione europea (inglese) oltre alla lingua italiana
  • pone le basi per l’utilizzazione di metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale, dei suoi fenomeni e delle sue leggi
  • valorizza le capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel tempo
  • educa i giovani cittadini ai principi fondamentali della convivenza civile (Legge 53 del 2003).

Il passaggio alla scuola secondaria di primo grado, al termine della quinta classe, non prevede più che gli alunni sostengano un esame. La frequenza alla scuola primaria è obbligatoria per tutti i ragazzi italiani e stranieri che abbiano compiuto sei anni di età entro il 31 dicembre. È possibile posticipare di un anno l’iscrizione alla scuola primaria per motivi di salute, o per altri impedimenti gravi (articolo 114, decreto legislativo 297 del 1994). Possono, inoltre, essere iscritti alla scuola primaria, su richiesta delle famiglie, le bambine e i bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile dell'anno scolastico di riferimento.

  • Accoglienza prescuola (a richiesta) ore 7.30
  • Postscuola pomeridiano (facoltativo) fino alle 17.30
  • Centro estivo: CAMPUS SENZA FRONTIERE - Dalla chiusura della scuola fino all'all'inizio del nuovo anna scolastico con finalità ludico - ricreative e didattico - educative (facoltativo)
  • Servizio mensa 
  • Attività extracurriculari artistiche e sportive (facoltative) - Canto, Play Group, Scacchi, Mini Basket, Arte, Propedeutica Musicale, Informatica (corsi ICDL) inglese (CAMBRIDGE)
  • Intrattenimento dagli inizi di settembre prima della regolare apertura

 

 

 

Istituto Paritario Parificato

 “Maria Immacolata”

Via Genova n. 5 - 88100 Catanzaro

Telefono: (+39) 0961 731029
Cellulare: (+39) 3792816466
Sito Web: istitutomariaimmacolata-cz.it

Vuoi richiedere informazioni?
Clicca qui...

 

ISTITUTO PARITARIO "MARIA IMMACOLATA"

Via Genova, 5
88100 Catanzaro Lido (CZ) Italia
Telefono e Fax: (+39) 0961 731029
Cellulare: (+39) 379 2816466
Mail:
scmariaimmacolata@libero.it
PEC:
cooperativasocialepadregiovannisemeria@arubapec.it
Sito Web: istitutomariaimmacolata-cz.it
Partita Iva: 02423160791
SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “Maria Immacolata”
COD.MECC. CZ1E00400N
SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA “Fausto Salvadori”
COD.MECC. CZ1A0100D
SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO PARITARIA “Maria Immacolata”
COD.MECC. CZMBR5002
SPAZIO GIOCO “Don Minozzi”
© Copyright - 2025 - Tutti i diritti riservati



Powered by







Contatore utenti connessi